Chi Siamo Catalogo Novità Appuntamenti Newsletter Contatti


<< Torna indietro

Marca/Marche 16/2021
Storie di Scuole nelle Marche
La Scuola in tempi di emergenza

ISSN2284-0389
ISBN 978-88-7969-478-0
€ 18,00
Ft. 170x240 mm
2021, pp. 400, copertina in brossura
STORIE DI SCUOLE NELLE MARCHE - Marco Moroni
- Guglielmina Rogante - Origini e sviluppi dell’Istituto Tecnico Industriale “Montani” di Fermo. Un capitolo di cultura tecnico-scientifica tra Italia ed Europa
- Grazia Di Petta - L’Istituto Agrario a Macerata: due secoli di trasformazioni
- Roberto Giulianelli - L’istruzione nautica in Italia dall’Unitàalla seconda guerra mondiale. Il caso di Ancona
- Maria Luce Sestili - La regia scuola pratica di agricoltura «Antonio Orsini» in Ascoli Piceno
- Massimo Morroni - Momenti di storia del Liceo Classico di Osimo
- Antonella Maggini - La Scuola di disegno e calligrafia “Antonio Calcagni” di Recanati. Un innovativo esempio di scuola professionale nelle Marche
- Carlo Verducci - Centro formazione professionale “Artigianelli” F.A.M. di Fer-mo

LA SCUOLA IN TEMPI DI EMERGENZA - Paolo Coppari

- Maila Pentucci - Didattica dell’emergenza: riflessioni e prospettive
- Maria Catia Sampaolesi - Esperienze di didattica della storia tra presenza e distan-za
- Catia Curina - Scuola e pandemia: un’occasione per cambiare
- Anna Laura Leoni - Grazia Surace - «Insomma, ora sono io che spiego ai miei». La didattica a distanza un anno dopo: difficoltà, opportunità, prospettive
- Maura Antonini - Una Piccola Scuola e un grande territorio
- Fabiola Scagnetti - Piccole scuole in emergenza

RICERCHE

- Carlo Castignani - Templari nell’alta valle del Chienti
- Roberto Lamponi - Aspetti politici e sociali di vita femminile nella Marca d’Ancona (XIV-XV secolo)
- Luigi Girolami - «Bellum Truentinum». Dalla discesa dei Francesi al sacco di Campli (terza parte, gennaio-aprile 1557)
- Gabriele Metelli - Le piazze commerciali di Ancona e Foligno agli inizi dell’età moder-na
- Marco Campagnoli - L’acquedotto pontificio di Loreto. Un acquedotto tardo rina-scimentale di quattrocento anni
- Augusto Ciuffetti - Condizione femminile, prostituzione e controllo sociale. Il Diparti-mento del Musone e Camerino in età napoleonica
- Rossano Morici - L’ardore e il verno. Meteorologia e clima in Leopardi
- Giuseppe Santoni - Le infaustorum kalendae a Senigallia nel sec. XVIII
- Alfredo Luzi - Ercole Luigi Morselli: una «febbrile agognante e insoddisfatta anima moderna»

DOCUMENTI -RASSEGNE - NOTE - DISCUSSIONI

- Emanuele Tedeschi - Storie di riordinamenti, ‘rubricelle’ seicentesche e spezzoni di registri medievali: piccoli scoop dall’archivio del monastero di Sant’Angelo Magno di Ascoli
- Riccardo Renzi - Nota sulle corti rinascimentali dei Montefeltro, degli Sforza di Pesaro e dei Della Rovere
- Carlo Cipolletti - Tra Pesaro e Fermo, un’orangerie per villa Imperale
- Paolo Petruzzi - Europa e Cina in un recente volume di Filippo Mignini

RECENSIONI E SEGNALAZIONI