|
|
|  | Marca/Marche 17/2021 Epidemie nell’Italia centrale Dalla peste al colera, dalla spagnola al covid
ISSN2284-0389
ISBN 978-88-7969-493-3
€ 20,00
Ft. 170x240 mm
2021, pp. 384, copertina in brossura
| EPIDEMIE NELL’ITALIA CENTRALE - Carlo Verducci
- Paolo Sorcinelli - A proposito di epidemie, malattie e malati
- Tersilio Leggio - Epidemie a Rieti nel XIV e XV secolo
- Luigi Rossi - Fermo: santuari politici “contra pestem”. Un ricordo di Mario Sensi
- Emanuela Di Stefano - L’impatto delle epidemie medievali sul sistema economico marchigiano: il caso delle civitates maiores Ascoli e Camerino
- Giulia Spina - Immagini che proteggono. Note sulle iconografie contro la peste nelle Marche del Quattrocento
- Fabiola Zurlini - Il “governo” della peste a Fermo e nella Marca nel XVII: strategie di prevenzione, igiene urbana e teorie mediche
- Valentina Sordoni - Giacomo Leopardi e il vaiolo. Ironia, paradossi e sperimentazioni
- Marco Moroni - I medici e il colera nell’Italia dell’Ottocento: i casi di Ancona e Castelfidardo
- Stefano Degli Esposti - Gli anni del colera a Fermo e nel Fermano nel XIX secolo: un’epidemia che ha fatto storia
- Riccardo Renzi - L’epidemia tifoide che colpì Fermo nel biennio 1878-1879
- Massimo Morroni - Lotta antitubercolare ad Osimo nel XX secolo
- Rossano Morici - Epidemie e pandemie. Ambiente e contagi nel tempo (sec. XIX-XXI)
RILETTURE
- Carlo M. Cipolla - Marco Moroni - Le Marche e la Romagna nell’epidemia di tifo petecchiale del 1622 secondo fonti toscane
RICERCHE
- Carlo Castignani - L’Annunziata di Montecosaro tra toponomastica, storia e recenti indagini
- Giorgio Semmoloni - Il Ponte del Diavolo di Tolentino: un’opera probabile di fra Benvegnate da Cingoli e l’origine di una nota leggenda
- Carlo Cipolletti - Mercanti di armi e maestri di corazze a Fermo nella seconda metà del XV secolo
- Asia Graziano - Il Quattrocento artistico fabrianese
- Luigi Girolami - «Bellum Truentinum» dall’assedio di Civitella alla pace di Cave (quarta e ultima parte - aprile-settembre 1557)
- Raoul Paciaroni - Presenza storica del lupo nel territorio della Provincia di Ancona
- Gabriele Metelli - Il commercio della lana a Visso e a Foligno nel Cinquecento
- Augusto Ciuffetti - Un caso di potere familiare. I Gasparri-Silj notabili tra Otto e Novecento
- Alfredo Luzi - Colpa e pietà in Frana allo Scalo Nord
DOCUMENTI -RASSEGNE - NOTE - DISCUSSIONI
- Andrea Andreozzi - La pubblicazione del De Regimine Ecclesiae: una riflessione teologica dell’ultimo Murri
RECENSIONI - SEGNALAZIONI - NOTE
| |
|