Chi Siamo Catalogo Novità Appuntamenti Newsletter Contatti


<< Torna indietro

Marca/Marche 15/2020
Storie di donne nelle Marche:
monache, streghe, lavoratrici, ribelli, letterate

a cura di Olimpia Gobbi

ISSN2284-0389
ISBN 88-7969-464-2
€ 18,00
Ft. 170x240 mm
2020, pp. 400, copertina in brossura
- Emanuele Tedeschi - Monache e badesse di Sant’Angelo Magno di Ascoli, secoli XI-XV
- Laura Ciotti - L’abbigliamento femminile del Quattrocento nelle fonti archivistiche ascolane
- Laura Mocchegiani - Streghe marchigiane alla fine del XVI secolo
- Giuseppe Santoni - Note inedite su Alexandrine Bleschamp in Bonaparte e sulla figlia Maria Bonaparte in Valentini
- Rossano Morici - Giulia Micciarelli Sbriscia dalle opere di Rossini e Verdi alle acque sulfuree
- Antonella Maggini - L’impegno civile e politico di una giovane poetessa dell’800: Maria Alinda Bonacci Brunamonti
- Olimpia Gobbi - Artigiane e braccianti: famiglie e mestieri femminili nelle Marche dell’Ottocento
- Maria Rita Fiori - Carla Rossi - Le vigilate: vite femminili scrutate dalla Questura di Ascoli Piceno (1925-1940)
- Barbara Rucci - Una modista e il suo atelier nell’Ascoli dei primi del Novecento
- Rita Forlini - Donne picene tra Ottocento e Novecento: protagoniste taciute
- Clara Schiavoni - Elisabetta Malatesta Varano e sua nipote Battista Sforza donne di potere del Quattrocento marchigiano
- Claudio Giovalè - Plurale femminile - Postfazione del Direttore responsabile

RICERCHE

- Luigi Girolami - «Bellum Truentinum». Il contributo di Fermo nella Guerra del Tronto a difesa delle retrovie meridionali della Marca (seconda parte, 1555-1557)
- Laura Pupilli - Nuove indagini archeologiche nel territorio faleronese: l’area di San Paolino
- Vincenzo Catani - Sisto V e la lotta al banditismo alla luce degli “avvisi” del suo tempo
- Gabriele Metelli - Il polo commerciale terrestre di Pesaro nella prima età moderna.replica uhren nachnahme Alcuni aspetti dalle fonti folignati
- Raoul Paciaroni - Presenza storica del lupo nel territorio ascolano
- Michele Millozzi - Una lettera inedita di Pietro Nenni a Giovanni Conti
- Fabio Mariano - Note sull’architettura razionalista nelle Marche ed il caso di Pesaro
- Alfredo Luzi - Scrittura e Pittura. Rileggendo Passeggiata con la ragazza di Luigi Bartolini

DOCUMENTI -RASSEGNE - NOTE - DISCUSSIONI

- Stefano Degli Esposti - Il Fondo catastale dell’Archivio di Stato di Fermo
- Andrea Carnevali - Note varie sugli studi di Stefania Pasti per la Trasfigurazione di Raffaello
- Giulio Rufo Clerici - Una ketubà di Ancona alla British Library
- Giancarlo Marcelli - I cognomi e i soprannomi dei Fiuminatesi. Origini e cause

RECENSIONI - SEGNALAZIONI