Chi Siamo Catalogo Novità Appuntamenti Newsletter Contatti


<< Torna indietro

Marca/Marche 11/2018
Storie di comunità: relazioni, legami, appartenenze e fratture nelle storie di piccoli paesi
a cura di Marco Moroni e Marco Giovagnoli

ISSN2284-0389
ISBN 88-7969-426-X
€ 18,00
Ft. 170x240 mm
2018, pp. 344, copertina in brossura


STORIE DI COMUNITÀ. RELAZIONI, LEGAMI, APPARTENENZE E FRATTURE NELLE STORIE DI PICCOLI PAESI
- Marco Giovagnoli, La ‘difficile’ idea di comunità
- Augusto Ciuffetti - Una comunità dell’Appennino marchigiano: Pievebovigliana e il suo territorio in età moderna
- Luigi Rossi, Comunità di castello: Lapedona nella seconda metà del ’500
- Carlo Verducci, Monteleone: una comunità rurale nella Marca di Fermo
- Girolamo Allegretti, La frana di Maiolo
- Marco Giovagnoli, Ritorno a Genga. Contributo per un progetto di ricerca sulla riterritorializzazione di un’area appenninica
- Agata Turchetti, I borghi: una matrice antica per rifondare una comunità moderna
- Olimpia Gobbi, Le comunità degli Appennini marchigiani: autogoverno, persistenze e resistenze

CONFRONTI

- Paolo Coppari, Marco Moroni: Cantieri mobili di storia. Un progetto itinerante tra passato e presente nei paesi del doposisma
- Daniele Salvi, Il ruolo del patrimonio culturale nella ricostruzione delle comunità marchigiane dopo il sisma
- Silvia Sorana, Orizzonti comunitari

RICERCHE

- Giulia Spallacci, La piazza commerciale fanese nel XV secolo fuori dalla corte: nuove conoscenze dall’Archivio Notarile di Fano
- Gabriele Metelli, I mercanti di lane e di panni di Sarnano alla fiera di Foligno nel Cinquecento
- Diego Pedrini, La fuga dal carcere in età moderna attraverso i documenti del tribunale vescovile di Jesi
- Carlo Cipolletti, La cattedrale dell’Assunta di Fermo dalla seconda metà del Settecento al Novecento
- Massimo Corvatta, L’economia contadina a Rocca Monte Varmine tra Sette e Ottocento
- Andrea Livi, Il primo libro di cucina marchigiana tra i ricettari regionali
- Giuseppe Santoni, Senigallia 1897: un terremoto, tre alluvioni e il caro-pane
- Alfredo Luzi, «Noi ritroveremo la via per ritornare sul Carso». La disfatta e la rivincita in Caporetto di Mario Puccini
- Michele Millozzi, Luoghi e uomini delle Marche nel Diario del senatore Silvio Gai Presidente dell’Ente Nazionale Metano

DISCUSSIONI

- Cesare Baroni Urbani, Le ambigue origini germaniche di Sirolo

NOTE, SEGNALAZIONI, RECENSIONI