Sin dal 1987

Chi siamo

La casa editrice Andrea Livi Editore nasce con questo logo nel 1987, proseguendo l’attività iniziata dallo stesso titolare con le edizioni Alkom, che operava anche nel settore dei periodici.

Inizialmente molta attenzione era dedicata alla letteratura, pubblicando libri di narrativa e di poesia, con la presenza di importanti poeti di livello nazionale.

Uno spazio particolare è dedicato ai libri fotografici e alla storia della Marche. Un ampio numero di edizioni riguardano gli studi sul folklore e le biografie di personaggi marchigiani. Oltre a queste collane strutturate non mancano libri di manualistica e di argomenti naturalistici. Collane in via di continua crescita sono: La storia, la gente e i giorni, fotolibri sui comuni marchigiani, che raccontano per immagini la vita cittadina e la BSF-Biblioteca Storica del Fermano.

Particolare cura è dedicata a edizioni di pregio, con libri di storia, arte e architettura.

Il nostro Catalogo

Joyce Lussu, Racconti sibillini • Camilla • Lu règulu • L’Uovo di Sarnano • Itria e le lontre • Lo smerillone •, prefazione di Alfredo Luzi

I racconti di Joyce Lussu, qui pubblicati, nascono da un’idea di storia in cui s’intrecciano varie accezioni: storia come «scienza degli uomini nel tempo», secondo la definizione di Marc Bloch in Apologia della storia; storia come novella, fiaba; storia come leggenda tramandata oralmente, archetipo culturale che ricompatta la diacronia temporale; storia come racconto della propria vita, narrazione autobiografica ...

Giacomo Maranesi, La chiesa di San Pietro a Fermo e il polittico disperso

Il lavoro del giovane studioso si struttura in tre parti. Nella prima si propone una particolareggiata ricostruzione storica che analizza la chiesa di San Pietro in Penna in rapporto allo sviluppo urbanistico della città di Fermo tra le contrade Castello e Campolege, mostrando come non furono i monaci farfensi a fondare la chiesa, ma i cistercensi detti “berrettanti” provenienti dall’abbazia reatina di San ...

Fermo sportiva. Calcio • Ruote e motori • Vita di palestra dagli anni ’50 agli anni ’70

Questo terzo volume riguarda soprattutto gli anni Sessanta e Settanta del Novecento, periodo della “rinascita” della società italiana, coincidente con il boom economico, con risvolti positivi per lo sviluppo dello sport. Partiamo dal Calcio, dedicando largo spazio soprattutto agli anni Sessanta, evidenziando i momenti più significativi. Anche a quello dilettantistico abbiamo riservato attenzione, tenendo conto ...

Annali della città di Fermo, edizione critica e annotazioni Gaetano De Minicis, introduzione e traduzione Paolo Petruzzi

Alla Cronaca di Antonio di Nicolò, fanno seguito altri testi non meno importanti per la storia di Fermo: la breve Cronaca di Luca Costantini, gli Annali di Giovan Paolo Montani (dal 1445 al 1557), integrati da un autore anonimo (dal 1514-1556) e gli Annali anch’essi anonimi (dal 1445-1557). I tre testi prendono in considerazione lo stesso arco temporale: un periodo cruciale della storia moderna. L’autore ...

Sfoglia il nostro catalogo e trova le pagine che fanno a caso tuo!

Negozi D'Italia