Sin dal 1987

Chi siamo

La casa editrice Andrea Livi Editore nasce con questo logo nel 1987, proseguendo l’attività iniziata dallo stesso titolare con le edizioni Alkom, che operava anche nel settore dei periodici.

Inizialmente molta attenzione era dedicata alla letteratura, pubblicando libri di narrativa e di poesia, con la presenza di importanti poeti di livello nazionale.

Uno spazio particolare è dedicato ai libri fotografici e alla storia della Marche. Un ampio numero di edizioni riguardano gli studi sul folklore e le biografie di personaggi marchigiani. Oltre a queste collane strutturate non mancano libri di manualistica e di argomenti naturalistici. Collane in via di continua crescita sono: La storia, la gente e i giorni, fotolibri sui comuni marchigiani, che raccontano per immagini la vita cittadina e la BSF-Biblioteca Storica del Fermano.

Particolare cura è dedicata a edizioni di pregio, con libri di storia, arte e architettura.

Il nostro Catalogo

Fabrizio Fabi, Le feste di Pentecoste a Monterubbiano. Sciò la pica

Noi abbiamo scelto la forma accentata di Sciò, come per un’interiezione italiana, corretta e conclusa, presente in tutti i dizionari più accreditati; e abbiamo scelto la maiuscola per Pica, come sostantivo che indica un tipo di volatile, l’uccello indispensabile nello svolgimento del rito monterubbianese, con riferimento al Picchio dei Piceni.Ma, a parte questo, c’è chi chiama la festa Pentecoste, ...

Fabio Mariano, La Villa Bonaparte a Porto San Giorgio. I disegni di Ireneo Aleandri

L’occasione del restauro del fondo dei disegni di proprietà della benemerita Società Operaia “Giuseppe Garibaldi” di Porto San Giorgio, sovvenzionato dalla Regione Marche, ha ricollocato sotto i riflettori uno dei segni territoriali più originali dal lascito d ella pur breve ma incisiva dominazione in terra marchigiana. Incisiva soprattutto per le illuminate novità indotte nella sonnolenta ...

Porto San Giorgio, a cura di Andrea Livi

Prende avvio con questo volume una collana di libri che vuole far conoscere la storia cittadina e la vita quotidiana della gente, attraverso i documenti, le immagini e i racconti. Porto San Giorgio, con le sue peculiarità ed i forti simboli del passato, trova qui finalmente una prima ricognizione storica, per comprenderne meglio l’origine, le vicende e le trasformazioni urbanistiche.Il libro, dopo la parte storica, presenta ...

Paolo Petruzzi
Romolo Murri cristiano nella storia

Gli studi raccolti in questo volume sono stati pubblicati nel corso di più di vent’anni. L’ultimo di essi, Murri e l’idea di Roma, è inedito. Lo studioso di Romolo Murri non avrà difficoltà ad individuare il sottile filo rosso che ne garantisce la coerenza, ovvero la persuasione che non sia ancora stata adeguatamente messa in luce la religiosità che anima un’intera esistenza ...

Sfoglia il nostro catalogo e trova le pagine che fanno a caso tuo!

Negozi D'Italia